Giordano Bruno Lattuada

Lattuada Giordano Bruno

Monza 1903 / Monza 1978

Pittore, Decoratore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Monza, ove risiede, il 25 maggio 1903. Ha frequentato le scuole serali e poi i corsi d'Arte decorativa alla ex Villa Reale di Monza. Ebbe a maestri, privatamente, il pittore Emilio Borsa; alla scuola Raffaele De Grada e Pio Semeghini. Dopo aver affrescato alcune ville, nel 1932 si è dedicato alla pittura da cavalletto ed al restauro. Ha ordinato sue personali all'Arengario di Monza, alla Famiglia Artistica di Lissone, alla famiglia Artistica di Monza; nel 1943 alla Galleria Italiana d'Arte e nel 1944 alla Galleria Ranzini di Milano. Inoltre suoi dipinti hanno figurato nelle esposizioni degli Acquerellisti Lombardi, alla Sindacali, alle quadriennali di Lecco ed in molte altre Collettive. Acquisti ufficiali gli sono stati fatti dai Comuni di Milano, Monza e Torino. E' rappresentato nella Galleria Civica di Monza; e nel 1932 ebbe il premio della Provincia di Como alla Quadriennale di Lecco. Nel 1936 ha vinto il premio del Paesaggio Monzese. Nel 1936-37 ha fatto parte del gruppo dei "chiaristi" con De Grada, Angelo Del Bon, Umberto Lilloni, ecc.; nel 1938 si aggiudicò un premio del Comune di Torino e nel 1942 si è giudicato il III premio al Concorso dei Centri Turistici. I suoi lavori figurano in raccolte private.

 

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

D. Maggiore - Artisti italiani viventi - Napoli 1952



 

Vuoi vendere un'opera di Giordano Bruno Lattuada?

 

Vuoi comprare un'opera di Giordano Bruno Lattuada?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5