Marco Lemmi

Lemmi Marco

Livorno 1834 / Livorno 1900

Pittore, Fotografo
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Livorno il 26 febbraio 1834. Fu allievo di Natale Betti nella città nativa e a Firenze di Antonio Puccinelli, nel cui studio eseguì un "Sant'Isidoro" per una chiesa della Sardegna. Nel 1863 ritornò a Livorno, e si dedicò particolarmente al paesaggio, pur non trascurando la figura, ed eseguendo anche molti ritratti, fra i quali quelli del "generale Robaudi"; del "marchese Spinola"; dell'"ammiraglio Chrétien"; del "Presidente della Repubblica Uruguayana". Per commissione di re Vittorio Emanuele II dipinse un grande quadro, "Riposo dopo la caccia"; altri lavori eseguì per incarico di Amedeo di Savoia allora re di Spagna, che lo fece cavaliere dell'ordine di Isabella la Cattolica. Si ricordano pure di lui: "Padule" e "Veduta di San Rossore dopo la pioggia", acquistata dal Niemarck.

 

Nel 1886 espone alla XXXV edizione della Esposizione della Società Promotrice delle Belle Arti di Torino il dipinto "Veduta di San Rossore", mostra alla quale partecipa ancora diverse volte fino alla LIII edizione del 1894 alla quale espone il dipinto "Caccia agli uccelli acquatici in San Rossore".

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi - 1889

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1929



 

Vuoi vendere un'opera di Marco Lemmi?

 

Vuoi comprare un'opera di Marco Lemmi?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5