Guido Ferroni

Ferroni Guido

Siena 1888 / Firenze 1979

Maler
Biografia

da A. M. Comanducci ediz 1962
Nato a Siena il 19 febbraio 1888, vive a Firenze. Frequentò la scuola libera del nudo presso l'Accademia di Firenze e continuò poi a studiare per proprio conto dal vero. Dopo breve parentesi impressionista, è ritornato all'arte tradizionale toscana. Esordì nel 1910 alla Società di Belle Arti di Firenze e da allora ha partecipato a tutte le più importanti mostre nazionali ed internazionali: a Buenos Aires, Montevideo, Nizza, Atene, Stoccolma, Copenaghen e Oslo. Tenne anche una mostra personale a Firenze. Alcune sue opere vennero acquistate dal Re, dalla Galleria d'Arte Moderna, dal Ministero della Pubblica Istruzione e dal Governatorato di Roma. Si ricorda: "Vita umile", trittico ad olio esposto alla Primaverile Fiorentina del 1922. Alla XXIII Biennale Veneziana (1946) era stato invitato esponendo undici oepre; alla VI Quadriennale Romana (1952) era presente con "Paese a Serpiolle"; "Paese fiorentino"; alla VII (1956) con "Il vaso nero".

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962




 

Sie wollen eine Arbeit von Guido Ferroni zu verkaufen?

 

Möchten Sie eine Arbeit von Guido Ferroni zu kaufen?

 

Bitte ergänzen Sie folgende Informationen


Wenn Sie verkaufen möchten, fügen Sie bitte die Bilder hier ein

Bild n.1
Bild n.2
Bild n.3
Bild n.4
Bild n.5