Alessandro Focosi

Focosi Alessandro

Milano 1836 / Milano 1869

Maler, Steinsetzer
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Milano il 14 giugno 1836, morto nella stessa città il 1° febbraio 1869. Studiò alla Accademia di Brera, allievo di Francesco Hayez, che lo stimò e lo ebbe caro. Sovvenzionato da una pensione accademica, soggiornò dal 1858 al 1860 a Roma, a Torino e a Firenze, allontanandosi dalla maniera del maestro. Trattò particolarmente soggetti storici. Col quadro "Carlo Emanuele I di Savoia scaccia l'ambasciatore spagnolo", proprietà degli eredi Ponti, ottenne grande successo e per esso vinse il premio di diecimila lire al concorso nazionale di pittura istituito nel 1886 dal ministro Broglio. Altre sue opere: "Alessandro de' Medici e Luisa Strozzi", nel Museo Civico di Torino; "Caterina de' Medici induce il figlio Carlo IX al decreto di eccidio degli Ugonotti", nell'Accademia di Brera; "Il Tasso vestito da pescatore si presenta alla sorella", nella Pinacoteca di Bologna; "Ritratto di Antonio Ronchette", nel Museo dell'Ambrosiana a Milano. Illustrò con incisioni litografiche i «Promessi Sposi» ed il «Marco Visconti».

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955

Bignami - La pittura lombarda nel secolo XIX - Milano 1900

Clement and Hutton - Art of the XIXth. Cent. - 1893

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1915

L'Arte in Italia -1869

Zeitschrift f. bildende Kunst - 1869

 




 

Sie wollen eine Arbeit von Alessandro Focosi zu verkaufen?

 

Möchten Sie eine Arbeit von Alessandro Focosi zu kaufen?

 

Bitte ergänzen Sie folgende Informationen


Wenn Sie verkaufen möchten, fügen Sie bitte die Bilder hier ein

Bild n.1
Bild n.2
Bild n.3
Bild n.4
Bild n.5